Corso PodoPosturale Online

La Scuola PodoPosturale fornisce in maniera concreta e operativa basi di valutazione e rieducazione posturale con singoli approfondimenti in ambito podologico, osteopatico, gnatologico, biomeccanico, optometrico da alcuni fra i maggiori Autori nazionali ed internazionali della Posturologia.

L’edizione 2025 si arricchisce ulteriormente con nuove lezioni, nuovi argomenti ed eccellenze straordinarie.

Obiettivo del corso

Approfondire l’ambito rieducativo della ginnastica posturale con proposte operative sul trattamento posturale del piede piatto infantile, atteggiamenti scoliotici e paramorfismi vertebrali. Approfondimenti su utilizzo dei plantari propriocettivi, valutazione con esame baropodometrico e stabilometrico, psicosomatica e postura. Test specifici osteopatici, gnatologici e optometrici utilizzati in chiave posturale. Uno dei corsi in ambito posturale più completi e completamente usufruibile in modalità FAD (Formazione a distanza), secondo le tue disponibilità ed il tuo ritmo.

“Dopo il grande successo delle prime tre edizioni ci rinnoviamo per offrire ai nostri studenti standard qualitativi sempre elevati. Tantissimi degli studenti delle prime edizioni oggi collaborano costantemente con noi, molti altri più distanti ci inviano continuamente feedback positivi sull’efficacia di ciò che hanno imparato. Questa in assoluto è la soddisfazione più grande. Nei miei insegnamenti, frutto di esperienza di oltre 200 corsi di formazione come docente e relatore, non può mancare l’aspetto per me essenziale ovvero quello pragmatico. Un corso per essere utile deve essere finalizzato a fare acquisire strumenti operativi immediatamente spendibili secondo il proprio profilo professionale. E’ per questo che mi rendo sempre disponibile a fare partecipare i miei studenti in prima persona alle attività che svolgo nei miei studi.”

Dott. Fabio Marino

Requisiti di ammissione

L’iscrizione alla scuola è riservata a laureati o studenti dei corsi di Laurea in Scienze Motorie, Fisioterapia, Podologia, TNPEE, Osteopatia e preparatori e tecnici Coni.

Programma

Il corso della Scuola PodoPosturale comprende più di 30 ore di videolezioni tenute da alcuni degli accademici e professionisti più conosciuti e stimati nel mondo della Posturologia, Osteopatia, Podologia, Ortopedia, Ortottica e Fisioterapia. Un team multidisciplinare di professionisti per offrirti una formazione unica in Italia.
Una volta effettuata l’iscrizione lo studente potrà decidere liberamente quando e come seguire le lezioni attraverso la piattaforma dedicata. Per le nuove lezioni dell’edizione 2025 è prevista la diretta e successivamente l’inserimento in piattaforma.
Il programma del corso è stilato dal Dott. Fabio Marino, autore della Metodologia e del libro PodoPosturale®, docente all’Università degli studi di Catania per il Master in Posturologia Clinica.
Una volta terminate le lezioni lo studente potrà decidere quando sostenere l’esame finale. Consiste in 10 domande a risposta multipla a cui rispondere entro 30 minuti. Il punteggio minimo per il superamento dell’esame è di 6/10.
Al termine del corso, previo superamento dell’esame, verrà rilasciato l’attestato finale. L’attestato verrà spedito tramite posta entro 2 settimane dal superamento dell’esame.

Tutti gli iscritti, previo superamento dell’esame finale, verranno inseriti all’interno della Banca Dati della Scuola PodoPosturale.
Inoltre annualmente avrai la possibilità di aggiornarti gratuitamente con il caricamento di nuove lezioni che saranno sempre a tua disposizione.

Tirocinio o tutoraggio

A tutti gli studenti verrà data la possibilità di effettuare il tirocinio pratico presso lo studio KinesioMed di Catania, in alternativa una sessione di tutoraggio privata (non obbligatoria) su piattaforma Zoom da concordare con il Dott. Fabio Marino prima dello svolgimento dell’esame.

Calendario Scuola PodoPosturale

  • Il Sistema Tonico Posturale e tipologia di allineamenti posturali, Dott. Fabio Marino
  • Posturologia: alla ricerca dell’eziologia. I test neuro-posturali, Dott. Philippe Caiazzo
  • Psicosomatica e postura: il legame tra mente e corpo, Dott. David Cardano
  • La scoliosi Idiopatica evolutiva: dall’osservazione posturale al trattamento, Dott. Mirko Natoli
  • Il piede piatto infantile dal punto di vista ortopedico, Dott. Francesco Ioppolo
  • Il piede piatto flessibile infantile: valutazione e casi clinici. Il piede cieco, utilizzo improprio dei plantari ortopedici. Il piede disarmonico e la falsa gamba lunga. Dott. Fabio Marino
  • Obesità infantile e correlazioni posturali, Dott. Pierluigi De Pascalis
  • Occlusione dentale e postura tra mito e realtà, Dott. Pietro Malfatto
  • Toe-walking: fisiopatologia e trattamento del paziente con deambulazione in punta di piedi, Dott. Adriano Maccarrone
  • La valutazione posturale sui 3 piani dello spazio, utilizzo del podoscopio e test posturali Dott. Fabio Marino
  • Utilizzo della baropodometria in analisi posturale – casi clinici, Dott.ssa Cinzia La Rosa
  • Utilizzo della stabilometria in analisi posturale – casi clinici, Dott. Umberto Pastore
  • Test osteopatici in chiave posturale, Dott. Gianluca Sassi e Dott. Diego Cantore
  • La ginnastica posturale, esercizi di presa di coscienza corporea. Dott.ssa Cinzia La Rosa
  • La Rieducazione posturale con attrezzi: esercizi ed applicazioni pratiche, Dott.ssa Cinzia La Rosa
  • Postura e pilates, Dott.ssa Laura Di Dio
  • Cos’è la scoliosi? Cause, diagnosi e trattamento conservativo, Dott. Mirko Natoli
  • Fondamenti di Marketing Strategy per Professionisti della Salute, Dott.ssa Erika Ristuccia
  • La rieducazione PodoPosturale: esercizi ed utilizzo dei plantari propriocettivi, Dott. Fabio Marino
  • Ruolo e allenamento del sistema antigravitario nella prevenzione delle cadute, Dott. Francesco Ioppolo

Nuove lezioni per l’edizione 2025

  • La Spalliera: quali esercizi proporre e come utilizzarla nelle problematiche muscolo-scheletriche della colonna vertebrale, Dott. Andrea Giusti.
  • Il ruolo del sistema visivo nel contesto posturale, Dott. Luca Giannelli e Dott. Andrea Pirotta
  • Ginnastica posturale adattata nelle Lombalgie e cervicalgie, Dott. Alessandro Scibilia
  • Attività fisica e fibromialgia: riduzione e controllo dei sintomi, Dott. Alessandro Scibilia
  • Approccio chinesiologico-posturale post intervento di stabilizzazione vertebrale

Testimonianze

“Da oggi nella mia quotidianità lavorativa avrò in più questa metodologia che mi sarà molto utile e di aiuto. Il corso è stato organizzato in modo esemplare.
Ho scoperto una metodologia di lavoro validissima e nuova nel campo della Posturologia.”
Dott. Pietro Peluso, Podologo.
“Felice e soddisfatta di aver partecipato al primo corso della scuola podoposturale. Docente molto preparato e scrupoloso, organizzazione impeccabile.”
Dott.ssa Laura Didio, Chinesiologa

Il Nostro Attestato Rilasciato

I Vantaggi nel Seguire i Nostri Corsi

Videolezioni Pratiche

Apprenderai Tecniche ed Esperienze Pratiche da Applicare fin da subito

I migliori docenti in Posturologia

Vantiamo alcune fra le migliori eccellenze italiane ed Internazionali

Corsi di Formazione E-learning

Studia a tuo ritmo e quando ti è più comodo senza alcun vincolo

Formazione Continua

Verrai coinvolto nella nostra Community e accedere gratuitamente a nuovi contenuti

Eccellenze della Scuola PodoPosturale

Abbiamo selezionato i docenti migliori in ogni ambito per garantire una formazione di altissimo livello. In elenco solo alcune delle nostre eccellenze:

Prof. Philippe Caiazzo

Fra i più stimati autori internazionali nell’ambito della Posturologia e dell’Osteopatia. Attualmente coordinatore didattico e docente a contratto del Master di posturologia clinica dell’Università di Pisa (Dir: Prof.ssa Gloria Raffaetta) Pres. on. e membro del comitato direttivo dell’AITOP. Autore del libro TOP Terapia Osteopatico-Posturale.

Prof. Pierluigi De Pascalis

Esperto in metodologia dell’allenamento e nutrizione applicata alla pratica sportiva. Abilitato alla professione di Biologo Nutrizionista. Direttore responsabile della rivista Scienza e Movimento Professore a contratto: al corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Foggia; e al Master in Rieducazione funzionale e posturologia, dip. Scienze Biomolecolari, Università di Urbino. Fondatore e attuale Responsabile della formazione e divulgazione scientifica di: NonSoloFitness.

Dott. Francesco Ioppolo

medico Chirurgo, specializzato in ortopedia e traumatologia, Responsabile Modulo piede c/o Unita’ Funzionale di Chirurgia della Mano e del Piede CCD “ G.B.Morgagni “ casa di cura – Catania.

Novità 2025

Dott. Luca Giannelli

Dottore in Ortottica, perito ottico, Ottico Optometrista, Massoterapista mcb Direttore della prima scuola italiana e internazionale di Clinica Neuro Visuo Posturale – Milano Clinica ortottica, optometrica e visuo posturale presso il Polispecialistico Euromedica – Milano
Docente al Master in Riabilitazione Maxillo Facciale – Unicamillus – Roma

Dott. Andrea Pirotta

Optometrista cognitivo e posturale. Professore a c. di Optometria presso l’università degli Studi di Milano Bicocca. Socio fondatore di ALOeO
(Associazione dei Laureati in Ottica e Optometria). Laureato in Ottica e Optometria ha conseguito un Master in Optometria Comportamentale e Visual Training Optometrico. Esperto di rieducazione visiva e valutazioni dello sviluppo del sistema visivo in relazione all’apprendimento.

Dott. Andrea Giusti

Chinesiologo, Maestro di Ginnastica ed Esperto della Spalliera, CEO del Percorso on-line “ESPERTO DELLA SPALLIERA”, svolge corsi di aggiornamento e formazione in tutta Italia sulla Ginnastica Classica, lavora come libero professionista nel Centro EPIŪSION di Lauria in Basilicata. Collabora alle attività di divulgazione scientifica dell’Associazione Culturale Sport Science Academy creata da Gian Mario Migliaccio.

Cosa Imparerai

Tecniche di Valutazione Posturale

Analisi della postura sui tre piani dello spazio. Valutazione con podoscopio, esame baropodometrico e stabilometrico. Test osteopatici in chiave posturale. Test sul recettore podalico. Test gnatologici e occlusali.

Tecniche di Ginnastica Posturale

Esercizi specifici del Metodo PodoPosturale. Tecniche di presa di coscienza corporea. Ginnastica posturale con attrezzi. Tecniche ed esercizi nel trattamento della scoliosi. Tecniche ed esercizi del Pilates.

Tematiche specifiche

Valutazione e trattamento del piede piatto flessibile infantile. Valutazione e trattamento del paziente con scoliosi. Valutazione e trattamento del Toe walking. Obesità infantile e correlazioni posturali.

Lavorare in Multidisciplinarietà

Abbiamo scelto un team di professionisti e docenti multidisciplinare (Ortopedico, Podologo, Chinesiologi, Fisioterapisti, Psicologo, Gnatologo, Osteopati) per darti una formazione sulla Posturologia completa a 360°.

Acquista Corso PodoPosturale Online

350,00 

Preferisci iscriverti tramite bonifico? Scarica il modulo d’iscrizione, segui le istruzioni ed invia tutto a info@scuolapodoposturale.it